Cosa stai cercando?

Inserisci un criterio di ricerca

Siamo spiacenti!

Nessun risultato risultato trovato.

Login

Are you a new customer?

Register and get many benefits:

Checking the product availability
Fast reordering & order history
Personal product recommendation
Payment by invoice

Help & Contact

Your direct line to us

If you have any questions about the online store or our products, you can call our customer service at:

Mon - Fri, 7:15 AM - 7:00 PM

Or use our FAQ

There you get answers to the most frequently asked questions.

Helping people help themselves
FAQs
  • Filtrazione

Filtration

108 configurazioni

Filtra

7 categorie

Products

108 configurazioni

Pulizia a 360°!

Gli oli idraulici sono un elemento costitutivo di fondamentale importanza per la progettazione, l'esercizio e la manutenzione di ogni impianto idraulico. La cura di questo importante fluido, però, è spesso trascurata, mentre aumentano costantemente le esigenze di qualità e purezza degli oli idraulici: i moderni impianti idraulici si contraddistinguono per cadenze, temperature e livelli di pressione più elevati e strutture più compatte con serbatoi più piccoli e velocità di circolazione superiori. In conseguenza di queste condizioni più rigorose, un olio pulito al cento per cento è uno dei fattori essenziali per un corretto funzionamento. Da HANSA-FLEX troverete tutto ciò che vi serve per una cura efficace dell’olio: set per l’analisi, contatori di particelle, filtri ed elementi filtranti e altro. I filtri Spin On convincono per la loro struttura compatta e l’elevata stabilità della pressione differenziale e possono essere utilizzati sia negli impianti mobili che in quelli fissi. I filtri sono progettati per basse pressioni (fino a 60 bar) e alte pressioni (450 bar) e sono disponibili in varie tipologie costruttive. HANSA-FLEX ha il filtro giusto per le vostre esigenze: filtri per tubazioni, filtri flangiati o filtri di ricambio. Se non si utilizza un filtro sulla mandata, un filtro sul ritorno può raccogliere tutto lo sporco generato nel sistema e asportato dal fluido dell’impianto idraulico. I filtri per il ritorno sono realizzati per lo più sotto forma di filtri da installare nel serbatoio. Questo impedisce una circolazione dello sporco generato da serbatoio e pompa, che può comportare conseguenze funeste.